Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari (18 – 28 anni) da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale.
L’Associazione Students Lab, partner della PSA Sant’Antimo, è stata selezionata per realizzare il percorso di servizio civile “Educati alla legalità e alla cittadinanza attiva”, dedicato, tra l’altro, anche al tema dell’educazione e promozione dello sport.
Per tale specifico ambito uno dei giovani selezionati per il Servizio Civile opererà in stretto contatto con lo Staff di Marketing e Comunicazione del Club: se hai meno di 29 anni puoi candidarti per poter collaborare con la tua squadra del cuore!
Il progetto si focalizzerà su attività da svolgersi sul territorio per favorire la partecipazione e cittadinanza attiva dei giovani secondo i principi del Fair Play inteso in senso allargato come “rispetto” per se stessi, per gli altri, per le regole e per la comunità. Lo sport diventerà quindi un elemento di aggregazione dei giovani, un veicolo di prevenzione e sensibilizzazione sui rischi di ludopatia, giochi d’azzardo, bullismo, cyberbullismo, violenza giovanile, microcriminalità. Il tutto incentrato sul Palazzetto dello Sport PalaPuca, la casa della PSA.
Le persone interessate, con età tra i 18 ed i 28 anni, possono preventivamente inviare il Curriculum Vitae all’indirizzo email formazione@asse4.it oggetto “CANDIDATURA SCU Cittadinanza Attiva PSA” per avere poi tutte le informazioni dettagliate al riguardo.
La domanda di partecipazione dovrà essere poi presentata entro le ore 14:00 del 10 febbraio 2023 esclusivamente online attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, che consente di inviare l’istanza di partecipazione attraverso PC, tablet o smartphone. Per accedere al sito è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, oppure di quelle fornite dal Dipartimento, che potrai ottenere seguendo tutte le informazioni contenute nella guida allo SPID.